LA RISERVA NATURALE REGIONALE DEL BORSACCHIO https://www.guidedellariservaborsacchio.it/?doing_wp_cron=1712165812.2420179843902587890625 La Riserva del Borsacchio è uno dei luoghi più suggestivi della costa abruzzese. Nata nel 2005 per salvaguardare il patrimonio naturale dalla cementificazione, tutta l’area è un prezioso scrigno di biodiversità. La Riserva si estende su 1100 ettari tra Roseto degli Abruzzi e le frazioni di…
Riserva Naturale regionale Oasi WWf dei CALANCHI DI ATRI https://riservacalanchidiatri.it/ L’Oasi WWF Calanchi di Atri è la prova della varietà del paesaggio naturale italiano e della biodiversità delle zone collinari. La Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Calanchi di Atri si trova in una Zona Speciale di Conservazione (IT7120083)…
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Atri – Teramo) La Chiesa Concattedrale di Santa Maria Assunta venne eretta sulla precedente chiesa di Santa Maria del IX/X sec. Nei primi decenni del secolo XII la chiesa venne distrutta e la sua ricostruzione avvenne sfruttando e in parte modificando, il precedente impianto: le…
Partendo Pineto e costeggiando il Mare Adriatico, attraverso la pista ciclabile ci si addentra nell’entroterra pedalando fra i vigneti fino a raggiungere Casoli di Atri dove nel centro storico, i caratteristici murales che ne impreziosiscono le abitazioni. Il percorso continua tra sterrate e vecchie strade asfaltate, fino ad raggiungere San Giacomo un grazioso borgo.
Proseguendo da San Giacomo attraversando vigneti dopo circa una decina di km si raggiunge la Cantina Ausonia per una degustazione.
DESCRIZIONE ITINERARIO : Percorreremo le fascinose stradine delle colline Giuliesi che ci permetteranno di godere del meraviglioso paesaggio , fino a raggiungere il suggestivo Borgo di Poggio Morello, nella sua posizione "incastellata" coni resti dell'antica cinta muraria, dai quali si può affermare con un buon margine di attendibilità che le…
Descrizione Itinerario : Percorreremo le fascinose stradine delle colline Angolane che ci permetteranno di godere del meraviglioso paesaggio , fino a raggiungere il suggestivo Borgo di Città Sant’Angelo che ha ottenuto nel 1999 il riconoscimento di città d’arte, nel 2009, primo fra tutti i Comuni della provincia di Pescara ed unico…
ITINERARIO Il punto di incontro è il piazzale dell’Abbazia di Santa Maria di Propezzano , dove è prevista la visita all’abbazia Abbazia di Santa Maria di Propezzano Visualizzazione 3D Abbazia di Santa Maria di Propezzano (Morro d’oro – Teramo) Un’Abbazia celebre quella di Santa Maria di Propezzano in…
Partendo Pineto e costeggiando il Mare Adriatico, attraverso la pista ciclabile ci si addentra nell’entroterra pedalando fra i vigneti fino a raggiungere il Borgo antico di Pineto: Mutignano. Piccolo e grazioso, questo centro storico è ricco di cultura e suggestione.
Riempiti gli occhi di stupore, si prosegue verso la Città di Atri per un tuffo nella storia e nell’arte. La città ricca di chiese e palazzi vi conquisterà con il suo fascino e la sua eleganza.
Lasciando Atri ci dirigiamo su un percorso particolarmente panoramico che ci entusiasmerà per la sua bellezza e per gli splendi scenari a volte selvaggi che si incontreranno scendendo verso la costa. Una bellissima e non molto impegnativa salita ci porterà ad incontrare l’Antico Borgo Marinaro di Silvi Paese la Perla dell’Adriatico caratterizzata da diverse chiese e da un fantastico belvedere da cui poter godere da una vista mozzafiato oltre 100 k di costa Adriatica. Da qui, infine, si torna verso Pineto passando per l’area marina protetta della Torre del Cerrano e la sua meravigliosa pineta.
You can edit this page in WordPress Block Editor. Reorder blocks, add columns, text or images. Citadela Directory plugin works with Citadela theme or any modern 3rd party theme.
Categoria:Cerrano Experiences
Itinerari settimanali per scoprire le bellezze dell’Abruzzo