Additional Features
Ai piedi del Monte Sirente, nei pressi di Tione degli Abruzzi in provincia de L’Aquila, è rinato da qualche anno un villaggio “Le Pagliare di Tione” antico insediamento agro-pastorale nel cuore della Valle dell’Aterno dove” il tempo non vale niente”. La sentenza la diede nella prima metà degli anni ’20…
Vedi di piùItinerario con E-BIKE: San Demetrio ne’ Vestini – San Pio delle Camere – Caporciano – Bominaco – Campana – San Demetrio Lunghezza percorso: 40 Km Dislivello : 600 mt Durata: 3,5/4 ore Partenza: San Demetrio Ne’ Vestini ore 9.00 Rientro: San Demetrio Ne’ Vestini ore 13.00 Difficoltà -…
Vedi di piùLa chiesa di Santa Maria ad Cryptas si trova, come molte altre chiese abruzzesi, in un luogo isolato, a circa un chilometro dal paese di Fossa e a qualche chilometro dall’abbazia di Santo Spirito ad Ocre, di cui fu dipendenza per un certo periodo. Probabilmente sorge su un luogo già…
Vedi di piùVisualizzazione 3D Castello di Bominaco (Bominaco – L’Aquila) Cosa Vedere a Bominaco in Un Giorno Il piccolo borgo medioevale di Bominaco nasconde subito fuori dal centro storico alcune piccole perle che lo rendono celebre in tutto l’Abruzzo. Particolarmente d’impatto è il suo oratorio di San Pellegrino, decorato con affreschi duecenteschi unici. Inoltre la vicina…
Vedi di piùPELTUINUM Lungo le vallate dell'Appennino centrale, traversate dalla via Claudia Nova che congiungeva la salaria con la Valeria, Peltuinum sorge su un pianoro sopra l'altopiano di Navelli, presso Piana d'Ansidonia. Si ritiene abitata all'inizio dal popolo dei Vestini e in seguito occupata dai Romani. I Vèstini erano un popolo italico…
Vedi di piùNavelli è uno dei più antichi castelli della diocesi valvense (quinto secolo); oggi è inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia. L’origine del suo nome ha una duplice interpretazione. La tradizione popolare “a grande novelli” cioè unione di nove ville concentrate in un unico castello diventato poi Navelli. Altri…
Vedi di piùSi organizzano eventi per l'addio al nubilato in qualsiasi posto d'Abruzzo.
Vedi di piùITINERARIO Bellissimo, panoramico ed impegnativo ma tecnicamente facile. Partenza dal centro di Aielli uscita aielli- celano dellla roma-l'aquila. Percorso fantastico. si prende un single track inizialmente in leggera salita, poi in falso piano e lo si percorre per circa 2,5km. Alcuni tratti – brevissimi da fare con cautela…
Vedi di piùDescrizione Itinerario: Bellissima passeggiata sull’Altopiano delle Rocche quasi interamente pianeggiante su di una delle più belle e panoramiche piste ciclabile del Centro Italia. Si Parte da Terranera per attraversare Rocca di Cambio fino a Rocca di Mezzo. Da qui prenderemo un Itinerario sterrato 98%, molto bello a livello paesaggistico, non…
Vedi di più
You can edit this page in WordPress Block Editor. Reorder blocks, add columns, text or images.
Citadela Directory plugin works with Citadela theme or any modern 3rd party theme.